Il Dipartimento di Diagnostica per Immagini utilizza moderne e sofisticate apparecchiature diagnostiche che consentono di produrre, mediante fonti energetiche diverse (raggi x, ultrasuoni, campi magnetici), immagini di interesse clinico-diagnostico.
Le immagini vengono trasferite su stazioni di elaborazioni elettroniche (workstation), ove il radiologo può effettuare rielaborazioni (2D MPR, 3D MIP nonché Volume Rendering) utili per l'interpretazione e la diagnosi; le immagini vengono memorizzate in un sistema PACS (Picture Archiving and Communication System - Sistema di archiviazione e trasmissione di immagini - consiste in un sistema hardware e software dedicato all'archiviazione, trasmissione, visualizzazione e stampa delle immagini diagnostiche digitali) per essere immediatamente condivise nel sistema informativo e pertanto visualizzabili dai medici dei vari reparti e per gli esami esterni vengono registrate (masterizzate) su supporto digitale (CD, DVD) per il paziente.
L’alta qualità delle procedure diagnostiche e interventistiche è raggiunta attraverso una ricerca continua nel campo delle nuove tecnologie e del loro impatto clinico sul paziente.
Le prestazioni radiologiche vengono erogate sia a tutti i pazienti ambulatoriali afferenti all’Istituto sia ai pazienti ivi degenti.
Equipe Medica
Responsabile |
Medici |
Dott. Leone Filosto |
Metodica: TAC - RM - RX
Metodica: Senologia RX
Metodica: Ecografia
|
Contatti
Accettazione | Piano -1 |
091-6806032 091-6806097 |
Prenotazione | 091-6806926 | |
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. |
Attività Clinica
Il dipartimento di diagnostica per immagini della Maddalena comprende le seguenti unità operative:
Unità Operativa di Risonanza Magnetica
Dispone di tre moderne apparecchiature, due ad alto campo (consentono di ottenere immagini molto dettagliate per una diagnosi più accurata), ed una a basso campo con magnete aperto (in caso di paziente claustrofobico consente l'esecuzione solo di alcuni esami).
Apparecchiature Diagnostiche
-
Risonanza Magnetica ad Alto Campo (1,5 Tesla) (GE Signa - Philips Intera)
-
Risonanza Magnetica a Basso Campo (0,3 Tesla) (Siemens MagnetomC - con magnete aperto )
E' possibile effettuare i seguenti esami
(per alcune indagini è necessaria la somministrazione di mezzi di contrasto)
Angio-RM Addome superiore |
Angio-RM Arto destro |
Angio-RM Arto sinistro |
Angio-RM Distretto toracico |
Angio-RM Distretto vascolare intracranico |
Angio-RM Vasi del collo |
Colangio RM |
RM Addome superiore |
RM Addome superiore senza e con contrasto |
RM Art. coxo-femorale e femore destra/o |
RM Art. coxo-femorale e femore destra/o senza e con contrasto |
RM Art. coxo-femorale e femore sinistra/o |
RM Art. coxo-femorale e femore sinistra/o senza e con contrasto |
RM Avambraccio |
RM Avambraccio senza e con contrasto |
RM Bacino |
RM Bacino senza e con contrasto |
RM Braccio |
RM Braccio senza e con contrasto |
RM Caviglia e piede destra/o |
RM Caviglia e piede destra/o senza e con contrasto |
RM Caviglia e piede sinistra/o |
RM Caviglia e piede sinistra/o senza e con contrasto |
RM Collo |
RM Collo senza e con contrasto |
RM Colonna cervicale |
RM Colonna cervicale senza e con contrasto |
RM Colonna dorsale |
RM Colonna dorsale senza e con contrasto |
RM Colonna lombo-sacrale |
RM Colonna lombo-sacrale senza e con contrasto |
RM Encefalo |
RM Encefalo senza e con contrasto |
RM Femore |
RM Femore senza e con contrasto |
RM Gamba |
RM Gamba senza e con contrasto |
RM Ginocchio e gamba destro/a |
RM Ginocchio e gamba destro/a senza e con contrasto |
RM Ginocchio e gamba sinistro/a |
RM Ginocchio e gamba sinistro/a senza e con contrasto |
RM Gomito e avambraccio destro |
RM Gomito e avambraccio destro senza e con contrasto |
RM Gomito e avambraccio sinistro |
RM Gomito e avambraccio sinistro senza e con contrasto |
RM Mammella destra |
RM Mammella destra senza e con contrasto |
RM Mammella sinistra |
RM Mammella sinistra senza e con contrasto |
RM Mammelle |
RM Mammelle senza e con contrasto |
RM Mano |
RM Mano senza e con contrasto |
RM Massiccio facciale |
RM Massiccio facciale senza e con contrasto |
RM Orbite |
RM Orbite senza e con contrasto |
RM Piede |
RM Piede senza e con contrasto |
RM Polso e mano destro/a |
RM Polso e mano destro/a senza e con contrasto |
RM Polso e mano sinistro/a |
RM Polso e mano sinistro/a senza e con contrasto |
RM Rocche petrose |
RM Rocche petrose senza e con contrasto |
RM Scavo pelvico |
RM Scavo pelvico senza e con contrasto |
RM Sella turcica |
RM Sella turcica senza e con contrasto |
RM Spalla e braccio destra/o |
RM Spalla e braccio destra/o senza e con contrasto |
RM Spalla e braccio sinistra/o |
RM Spalla e braccio sinistra/o senza e con contrasto |
RM Torace |
RM Torace senza e con contrasto |
Uro-RM con contrasto |
Uro-RM senza contrasto |
Unità Operativa di Tomografia Assiale Computerizzata
Dispone di due apparecchiature multistrato che permettono di ottenere, in tempi molto brevi, immagini molto dettagliate, con collimazione submillimetrica (0,6 mm).
Apparecchiature Diagnostiche
-
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) Multistrato (Philips Brilliance, Siemens Sensation)
E' possibile effettuare i seguenti esami
(per alcune indagini è necessaria la somministrazione di mezzi di contrasto)
Angio-TC aorta addominale con contrasto |
Angio-TC aorta toracica con contrasto |
Angio-TC arterie renali con contrasto |
Angio-TC arti inferiori con contrasto |
Angio-TC circolo arterioso polmonare con contrasto |
Angio-TC vasi epiaortici con contrasto |
Angio-TC vasi intracranici con contrasto |
Dental-scan arcata inferiore |
Dental-scan arcata superiore |
Ricostruzione tridimensionale TC (87032 / 87033) |
Spazio intersomatico o metamero aggiuntivo |
TC Addome completo |
TC Addome completo senza e con contrasto |
TC Addome inferiore |
TC Addome inferiore senza e con contrasto |
TC Addome superiore |
TC Addome superiore senza e con contrasto |
TC Art. coxo-femorale e femore destra/o |
TC Art. coxo-femorale e femore destra/o senza e con contrasto |
TC Art. coxo-femorale e femore sinistra/o |
TC Art. coxo-femorale e femore sinistra/o senza e con contrasto |
TC Avambraccio |
TC Avambraccio senza e con contrasto |
TC Bacino e articolazioni sacro-iliache |
TC Braccio |
TC Braccio senza e con contrasto |
TC Capo |
TC Capo senza e con contrasto |
TC Caviglia e piede destra/o |
TC Caviglia e piede destra/o senza e con contrasto |
TC Caviglia e piede sinistra/o |
TC Caviglia e piede sinistra/o senza e con contrasto |
TC Collo |
TC Collo senza e con contrasto |
TC Colonna cervicale |
TC Colonna cervicale senza e con contrasto |
TC Colonna dorsale |
TC Colonna dorsale senza e con contrasto |
TC Colonna lombo-sacrale |
TC Colonna lombo-sacrale senza e con contrasto |
TC Encefalo |
TC Encefalo senza e con contrasto |
TC Femore |
TC Femore senza e con contrasto |
TC Gamba |
TC Gamba senza e con contrasto |
TC Ginocchio e gamba destro/a |
TC Ginocchio e gamba destro/a senza e con contrasto |
TC Ginocchio e gamba sinistro/a |
TC Ginocchio e gamba sinistro/a senza e con contrasto |
TC Gomito e avambraccio destro |
TC Gomito e avambraccio destro senza e con contrasto |
TC Gomito e avambraccio sinistro |
TC Gomito e avambraccio sinistro senza e con contrasto |
TC Mano |
TC Mano senza e con contrasto |
TC Massiccio facciale |
TC Massiccio facciale senza e con contrasto |
TC Orecchio destro |
TC Orecchio destro senza e con contrasto |
TC Orecchio sinistro |
TC Orecchio sinistro senza e con contrasto |
TC Piede |
TC Piede senza e con contrasto |
TC Polso e mano destra |
TC Polso e mano destro/a senza e con contrasto |
TC Polso e mano sinistro/a |
TC Polso e mano sinistro/a senza e con contrasto |
TC Renale |
TC Renale senza e con contrasto |
TC Spalla e braccio destra/o |
TC Spalla e braccio destra/o senza e con contrasto |
TC Spalla e braccio sinistra/o |
TC Spalla e braccio sinistra/o senza e con contrasto |
TC Torace |
TC Torace ad alta risoluzione |
TC Torace senza e con contrasto |
Uro-TC con contrasto |
Unità Operativa di Ecografia
L'ecografia sfruttando gli ultrasuoni, rappresenta la metodica non invasiva e di I livello nello studio di alcuni organi ed apparati.
La nostra unità operativa si avvale di tre apparecchiature:
- GE HEALTCARE LOGIQ E9
- TOSHIBA APLIO XG
- TOSHIBA NEMIO 2O
E' possibile effettuare i seguenti esami
-
Agobiopsia eco-guidata mammella Ecocolordoppler addome inferiore Ecocolordoppler aorta addominale Ecocolordoppler aorta femorale Ecocolordoppler apparato urinario Ecocolordoppler arti inferiori Ecocolordoppler arti superiori Ecocolordoppler della cute e del tessuto sottocutaneo Ecocolordoppler fegato e vie biliari Ecocolordoppler mammario Ecocolordoppler mammella destra Ecocolordoppler mammella sinistra Ecocolordoppler milza Ecocolordoppler muscolotendineo Ecocolordoppler pancreas Ecocolordoppler pelvico Ecocolordoppler penieno Ecocolordoppler reni e surreni Ecocolordoppler testicolare Ecocolordoppler tiroide-paratiroidi Ecocolordoppler tronchi sovra-aortici (TSA) Ecocolordoppler vasi spermatici Ecografia addome completo Ecografia addome inferiore Ecografia addome superiore Ecografia apparato urinario Ecografia arti inferiori Ecografia arti superiori Ecografia collo Ecografia della cute e del tessuto sottocutaneo Ecografia della cute e del tessuto sottocutaneo (pluridistrettuale) Ecografia epatica Ecografia ghiandole salivari Ecografia ginecologica Ecografia grossi vasi addominali Ecografia mammaria (bilaterale) Ecografia mammaria destra Ecografia mammaria sinistra Ecografia muscolotendinea o osteoarticolare distrettuale Ecografia muscolotendinea pluridistrettuale Ecografia osteoarticolare pluridistrettuale Ecografia ovarica (monitoraggio ovulazione) Ecografia pelvica Ecografia prostatica Ecografia testicolare Ecografia tiroide-paratiroidi Ecografia vescicale
Unità Operativa di Radiologia
La radiologia tradizionale è una metodica di imaging che sfrutta i raggi X. Le immagini vengono prodotte in tecnica digitale diretta ed indiretta.
Le apparacchiature che abbiano a disposizione sono:
- TELECOMANDATO ICONOS R100 SIEMENS
- ORTOPANTOMOGRAFO ORTHORALIX SD PHILIPS (tecnica digitale indiretta)
- TROCOSCOPIO ANTARIX IMX-3B
- MAMMOGRAFO SENOGRAPH 2000 GE (tecnica digitale indiretta) - sistema CAD: (sistema computerizzato per l'identificazione e la marcatura di regioni di interesse).
E' possibile effettuare i seguenti esami
Clisma opaco a doppio contrasto |
Controllo radiologico di derivazioni liquorali |
Esame cefalometrico secondo Harawach |
Esame cefalometrico secondo Rickettes |
Esame cefalometrico secondo Steiner |
Esame cefalometrico secondo Tweed |
Mammografia digitale bilaterale |
Mammografia digitale monolaterale destra |
Mammografia digitale monolaterale sinistra |
Ortopantomografia digitale |
Ortopantomografia digitale (bocca aperta - bocca chiusa) |
Proiezione aggiuntiva |
Rad. digitale anca destra |
Rad. digitale anca sinistra |
Rad. digitale apparato urinario |
Rad. digitale assiale di rotula destra 3x |
Rad. digitale assiale di rotula sinistra 3x |
Rad. digitale avambraccio destro |
Rad. digitale avambraccio sinistro |
Rad. digitale bacino e articolazioni sacro iliache |
Rad. digitale bacino per anche |
Rad. digitale braccio destro |
Rad. digitale braccio sinistro |
Rad. digitale caviglia destra |
Rad. digitale caviglia sinistra |
Rad. digitale clavicola destra 2x |
Rad. digitale clavicola sinistra 2x |
Rad. digitale colonna cervicale 2x |
Rad. digitale colonna cervicale 4x |
Rad. digitale colonna dorsale 2x |
Rad. digitale colonna lombo-sacrale 2x |
Rad. digitale colonna vertebrale completa |
Rad. digitale coste, sterno e clavicola 3x (bilaterale) |
Rad. digitale cranio e seni paranasali 3x |
Rad. digitale dei tessuti molli della faccia, del capo e del collo |
Rad. digitale diretta addome 2x |
Rad. digitale esofago con contrasto |
Rad. digitale femore destro |
Rad. digitale femore sinistro |
Rad. digitale gamba destra |
Rad. digitale gamba sinistra |
Rad. digitale ginocchio destro |
Rad. digitale ginocchio sinistro |
Rad. digitale gomito destro |
Rad. digitale gomito sinistro |
Rad. digitale mano e dita destra |
Rad. digitale mano e dita sinistra |
Rad. digitale ossa della faccia |
Rad. digitale per studio età ossea |
Rad. digitale piede destro (calcagno) comprese le dita |
Rad. digitale piede sinistro (calcagno) comprese le dita |
Rad. digitale polso destro |
Rad. digitale polso sinistro |
Rad. digitale scheletro costale monolaterale destro 2x |
Rad. digitale scheletro costale monolaterale sinistro 2x |
Rad. digitale scheletro in toto |
Rad. digitale sella turcica |
Rad. digitale spalla destra |
Rad. digitale spalla sinistra |
Rad. digitale sterno 2x |
Rad. digitale trachea |
Rad. digitale tratto gastrointestinale inferiore (tenue, colon) |
Rad. digitale tratto gastrointestinale superiore (esofago, stomaco, duodeno) |
Rad. digitale tubo digerente completo |
Studio seriato dell'intestino tenue |
Telecuore con esofago baritato 4x |
Telerad. digitale app. cardio-respiratorio 2x |
Telerad. digitale arti inferiori e bacino in ortostatismo |
Telerad. digitale cranio |
Tomografia digitale art. temporo-mandibolare (basale e dinamica bilaterale) |
Tomografia digitale art. temporo-mandibolare (bilaterale) |
Tomografia digitale art. temporo-mandibolare destra |
Tomografia digitale art. temporo-mandibolare sinistra |
Uretrografia digitale |
Urografia digitale |
Unità Operativa di Video Endoscopia
E' possibile effettuare i seguenti esami
-
Biopsia in corso di colonscopia (sede unica o multipla) Biopsia in corso di esofagogastroduodenoscopia (sede unica o multipla) Biopsia in corso di rettosigmoidoscopia (sede unica o multipla) Colonscopia - ileoscopia retrograda Colonscopia con biopsia Colonscopia con endoscopio flessibile Esofagogastroduodenoscopia (EGD) Esofagogastroduodenoscopia (EGD) con biopsia Esofagoscopia con biopsia Polipectomia endoscopica dell'intestino crasso Polipectomia gastrica di uno o più polipi con approccio endoscopico Sigmoidoscopia con endoscopio flessibile Visita gastroenterologica Visita gastroenterologica di controllo